I Musei della Lessinia
1. Sezione Etnografica e Antropologica
Cultura materiale, tradizioni e costumi locali
-
Museo Etnografico di Crespadoro
Piazza Municipio, 7/5, 36070 Crespadoro (VI)
-
Mulino dei Gaji di Vestenanova
Via Chiesa, 6, 37030 Vestenanova (VR)
-
Museo dei Trombini di San Bartolomeo delle Montagne
-
Museo del Ferro Battuto e delle Antiche Arti (Cogollo di Tregnago)
-
Centro di Cultura Cimbra – Museo dei Cimbri di Giazza
Via Alte Mul, 37030 Giazza (VR)
-
Museo Ergologico “La Giassara” (Cerro Veronese)
-
Museo Civico Etnografico “La Lessinia: l’uomo e l’ambiente” (Bosco Chiesanuova)
Sezioni: Baito della Coletta e Giassara del Grietz
-
Mulino di Bellori (Lugo di Grezzana)
2. Sezione di Geologia e Paleontologia
Fossili, itinerari geologici ed educazione ambientale
-
Museo Paleontologico di Roncà
-
Museo dei Fossili di Bolca e Pesciara
-
Museo Geopaleontologico di Camposilvano e Covolo
-
Sezione di Paleontologia – Museo di Sant’Anna d’Alfaedo
-
Grotta di Monte Capriolo (Roverè Veronese)
3. Sezione Preistorico-Archeologica
Testimonianze preistoriche e archeologiche
-
Sezione di Preistoria – Museo di Sant’Anna d’Alfaedo
-
Grotta di Fumane
4. Sezione Floro-Faunistica
Flora e fauna della Lessinia